Email segreteria@quasarformazione.eu
Contatti

080 4059370

Associazione Quasar - Ente di Formazione >
Associazione Quasar - Ente di Formazione >
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Progetti fami
    • Progetti
    • Formazione a catalogo
    • Formazione professionale finanziata
  • PROGETTI
    • Progetti ministeriali ed europei
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

FORMAZIONE PROFESSIONALE FINANZIATA

  • HOME
  • /
  • Elenco Corsi Formazione professionale finanziata
OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI - Obbligo formativo

DOWNLOAD ALLEGATI :
  •    DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI - INDIRIZZO GENERICO
  •    LOCANDINA - OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI
Condividi

OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI - Obbligo formativo

Percorso triennale che consente di conseguire la qualifica professionale di OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI assolvendo all’obbligo formativo.
La figura professionale ha possibilità di impiego crescente nel settore logistico e reparti aziendali per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci.
Il percorso è sostenuto da importanti imprese, nazionali e multinazionali, disponibili a ospitare gli studenti in stage e a valutare percorsi di accompagnamento al lavoro. 

LA FIGURA PROFESSIONALE
L'operatore dei sistemi e dei servizi logistici interviene, a livello esecutivo, nel processo della logistica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative a movimentazione, stoccaggio, trasporto, spedizioni in sistemi logistici anche integrati in terra, portuali e aereoportuali, con competenza nella gestione degli spazi attrezzati di magazzino e nel trattamento dei flussi delle merci e della documentazione di accompagnamento.

DESTINATARI
I destinatari del percorso formativo sono i giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media), con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.

PERCORSO FORMATIVO
Percorso formativo triennale 3.200 ore suddivise come da prospetto:

  1° anno 2° anno 3° anno
Teoria 692  595  374
Pratica  298 295  316
Visite Guidate  10 10 10
Stage 100 200 300
TOTALE 1100 1100 1100

Oltre alle attività curriculari il progetto prevede delle attività extracurriculari e di orientamento e accompagnamento al lavoro, secondo lo schema di seguito riportato 

Attività n. ore
Orientamento / Accoglienza  64 ore
Formazione (Teoria, esercitazione, visite guidate e stage) 3200 ore
Selezione e orientamento    24 ore
Laboratorio Cinematografico  150 ore
Laboratorio di giornalismo e comunicazione 150 ore
Patentino muletto 12 ore
Laboratorio "I mattoncini dell'apprendimento"    45 ore


TITOLO DA CONSEGUIRE

Attestato di qualifica professionale 
III livello del Quadro Europeo delle Qualifiche per l’Apprendimento Permanente (EQF)

SEDE

Le attività relative alla formazione d’aula saranno svolte presso la sede:
ASSOCIAZIONE QUASAR
Via F.lli Morea n. 43
Putignano (BA)
Tel. 080 4059370
Mail segreteria@quasarformazione.eu

 

 

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15.10.2020 ORE 12.00


 

QUASAR FORMAZIONE

Via Fratelli Morea, 43

70017 PUTIGNANO (BA)

Tel. 080 4059370

Email: segreteria@quasarformazione.eu

PEC: segreteria@pec.quasarformazione.eu

P.IVA: 06028050729

C.F.: 91061360722

PRIVACY & COOKIES

  • Home
  • SiteMap
  • Termini & Condizioni
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Trasparenza L. 124/2017

SOCIAL LINK

Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati
Developed by:     Tecnologie Web - Sammichele di Bari (BA)
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Progetti fami
    • Progetti
    • Formazione a catalogo
    • Formazione professionale finanziata
  • DOWNLOAD
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI